"La chiesa cattolica in Cina è divisa, ma non perseguitata" Quel che il Papa sa del negoziato con Pechino, la necessità di una ricomposizione. Parla il sinologo Francesco Sisci 01 FEB 2018
Dalla Cina al Cile, Papa Francesco prova a difendersi dal fuoco amico Il Vaticano smentisce pubblicamente il cardinale Zen: “Il racconto del suo incontro con il Pontefice è falso”. Intanto Roma invia un delegato a Santiago per sentire le vittime degli abusi che sarebbero stati coperti dal vescovo Juan Barros 30 GEN 2018
Che partita sta giocando O’Malley? Vivo un Papa si pensa a farne un altro. L'arcivescovo di Boston, fa parte della rosa dei possibili successori di Bergoglio, ma non ha i voti. Mosse e interrogativi La Gran Sottana 28 GEN 2018
Il Papa dà un altro dispiacere ai liberal “L’eutanasia non è una scelta di civiltà, ma l’affermazione di una ideologia” Redazione 27 GEN 2018
L'assalto liberal a Papa Francesco La bibbia progressista americana: “Sugli abusi lui è parte del problema” 25 GEN 2018
Nella chiesa non c'è posto per #MeToo Il Papa non può lasciare la briglia sul collo al cavallo dell’anticlericalismo 25 GEN 2018
Altro che scuse, il Papa in aereo ha ribadito che sui vescovi decide lui e nessun altro Francesco si è scusato per la "frase infelice" sulle vittime degli abusi, ma ha chiarito che Juan Barros è un vescovo "bravo e buono" e che senza "evidenze" lui non cambierà idea 23 GEN 2018
Il Papa non è più pop. Cronaca di un pontificato che si è incartato Il mondo che tanto aveva sostenuto la rivoluzione di Francesco ora gli volta le spalle. Dalla caccia alle streghe sulla pedofilia allo stallo delle riforme finanziarie, la stagione callejera inizia a dare segni di stanchezza 23 GEN 2018
Chiesa e pedofilia, il Papa contro la gogna preventiva Il Pontefice torna sulle parole pronunciate in Cile: “Ho sbagliato e chiedo scusa alle vittime. Ma sul vescovo Barros non ci sono evidenze di colpevolezza. Se condannassi senza prove commetterei un delitto di mal giudizio” Redazione 22 GEN 2018